Portfolio

CONSORZIO TUTELA VINI GAMBELLARA: Dal 1972 il Consorzio Tutela Vini Gambellara è riferimento e garanzia per

LA SABBIONA: Sulle dolci colline di Faenza, a pochi passi dalla Torre di Oriolo,

TERROIR MARCHE: Storie e percorsi diversi, ma la stessa forte volontà di valorizzare e
Locali

Languorino & Languorino Tropical – Cesena e Cesenatico (FC): Dove andiamo a mangiare la pizza questa sera? Dove la fanno buona, dove

Ristorante Flora – Verona: Cucina vegana e gluten free, menù rigorosamente stagionali, riscoperta di ingredienti dimenticati,

Naviglio 1974 – Goito (MN): La vera cucina mantovana, preparata con ingredienti rigorosamente locali secondo le antiche
Wine News
Recenti
Vinitaly 2023, il futuro è adesso a Veronafiere (2-5 aprile)
Un quartiere fieristico di oltre 100mila mq netti, diciassette padiglioni tra fissi e tensostrutture al completo, pronti a diventare
Sabato 1 aprile Wine Trekking a Oriolo dei Fichi
Sabato 1° aprile sulle colline di Oriolo dei Fichi è in programma un divertente Wine Trekking, iniziativa organizzata dall’agriturismo La Sabbiona insieme alla
A Cesena ha riaperto la storica Osteria Michiletta
Ha riaperto le porte giovedì 16 marzo la storica Osteria Michiletta, una delle più antiche osterie di Cesena, nonché
Appuntamento a Cesena con Esperienze di Vitae
Romagna, Emilia, Marche e quest’anno anche Umbria: un poker di regioni dall’enologia eccellente, insieme per un grande evento dedicato al vino.
Vinitaly 2023 da record: oltre 1000 top buyer da 68 stati
Un Vinitaly internazionale che parla tutte le lingue del mondo e che si appresta a registrare, per la 55^
Vitigni resistenti, continua la sperimentazione in Emilia-Romagna
Procede a passo spedito il progetto di ricerca e sperimentazione sui vitigni resistenti in Emilia-Romagna messo in campo dal Consorzio
Visita guidata a Tenuta Masselina tra cantina e museo – 4 marzo
Prosegue nel mese di marzo “Sulla buona Strada“, il nuovo format di appuntamenti lungo la Strada della Romagna. I vini e
Alla Torre di Oriolo si rinnova l’antico rito dei “Lòm a Mêrz”
E’ la mezzadria, “una lunga storia di gente comune”, il filo conduttore dell’edizione 2023 dei “Lòm a Mêrz”, la
Ritorna a Faenza l’appuntamento con “Incontri Divini”
Ritorna a Faenza “Incontri Divini”, il format di approfondimento sul mondo del vino organizzato da Ais Romagna – delegazione
Vini, sapori, arte e natura si incontrano “Sulla buona Strada”
Prende il via a febbraio “Sulla buona Strada“, il nuovo format di esperienze da vivere lungo la Strada della