VerdicchiAMO alla cantina Colonnara, 5 ottobre 2013


Colonnara_Vendemmia
A tu per tu con il principe delle Marche, il Verdicchio, per innamorarsi di uno dei vitigni più famosi d’Italia e vivere la magia della vendemmia. Per la prima volta, sabato 5 ottobre 2013, la cantina Colonnara di Cupramontana (An) aprirà le vigne a tutti i curiosi e gli appassionati per l’evento speciale “VerdicchiAMO, una giornata interamente dedicata al vino, in cui sarà possibile diventare viticoltori per un giorno, partecipare alla vendemmia del Verdicchio, provare l’emozione della pigiatura in tinozza a piedi nudi e vivere l’esperienza della vinificazione

Un’occasione davvero rara per assaporare la passione e la competenza di chi si dedica da oltre cinquant’anni alla produzione e alla valorizzazione del Verdicchio fermo e spumante. La giornata inizierà tra i filari per la vendemmia. Dopo un pranzo in vigna e la pigiatura in tinozza – secondo il metodo tradizionale – nel pomeriggio si potrà assistere alla vinificazione durante la visita guidata all’azienda che si concluderà nella suggestiva cantina di invecchiamento. Qui sono custodite le prestigiose bottiglie di Cuprese Verdicchio doc Classico Superiore a partire dal 1985 e lo stellare Ubaldo Rosi Spumante Brut Metodo Classico Verdicchio doc Millesimato Riserva.

Colonnara_Ospitalia_1_MR

In visita alle cantine storiche della Colonnara

E dopo il duro lavoro, via alla degustazione di alcuni dei vini più caratteristici della cantina: il Colonnara Brut Spumante Metodo Charmat, l’Ubaldo Rosi Spumante Brut Metodo Classico Verdicchio doc Millesimato Riserva, il Cuprese Verdicchio doc Classico Superiore e il Tornamagno Marche Rosso IGT. E per finire cen, alla “Sagra dell’uva” di Cupramontana, capitale del Verdicchio, e concerto di Vinicio Capossela. In omaggio ai partecipanti una bottiglia personalizzata di Cuvée Tradition Spumante Brut Metodo Martinotti Verdicchio doc, per informazioni www.esitur.it