Torna a Bertinoro 80 voglia di Romagna – domenica 17 maggio 2020
Oltre 200 vini prodotti dalla collina fino al mare, birre artigianali, cocktail di frutta e cibi tipici del territorio saranno al centro della quarta edizione di “80 voglia di Romagna”, la grande festa dei vignaioli e del vino di Romagna in programma domenica 17 maggio a Bertinoro (FC).
I banchi d’assaggio con Sangiovese, Albana, Centesimino, Famoso e gli altri vini tipici del territorio romagnolo saranno ospitati nelle meravigliose stanze e sulla terrazza panoramica della Rocca, che dall’alto domina l’intera vallata fino al Mare Adriatico. Spazio quindi ai racconti e alle degustazioni in compagnia dei vignaioli tra spumanti, vini bianchi, rossi e rosé, passiti, vini macerati e rifermentati in bottiglia: un vero caleidoscopio di emozioni racchiuse in bottiglia per scoprire le grandi potenzialità enologiche di questa terra.
Il programma della giornata
All’interno della Rocca dalle ore 11 si potranno iniziare a degustare i vini proposti dai vignaioli seguendo i propri gusti, concentrandosi su specifici areali della Romagna o approfondendo la conoscenza di singoli vitigni. Per celebrare il legame d’amore che unisce l’Albana a Bertinoro, a cui lo splendido borgo deve addirittura il nome secondo un’antica leggenda (“Bisognerebbe berti in oro” disse l’imperatrice romana Galla Placidia passando da qui e bevendo un calice di questo vino) durante la giornata l’ultimo vincitore del Master dell’Albana DegboeCoffi Gilles proporrà brevi momenti di approfondimento per conoscere la storia e le potenzialità di quest’uva in Romagna (partecipazione gratuita).
Dalla stessa ora nel parco della Rocca si potranno gustare primi piatti, preparazioni gourmet e altre delizie tutte rigorosamente made in Romagna proposti da artigiani del gusto e dal food truck ASpasso Buona Romagna. La Romagna sarà protagonista nel calice anche con le birre artigianali di Marialti e i cocktail di vino e frutta e i succhi 100% natura firmati Rio del Sol.
80 voglia di Romagna: non solo vino
Anche quest’anno, durante la giornata sarà possibile visitare il Museo Interreligioso e la Rocca di Bertinoro a un prezzo ridotto (5 euro), arricchendo una giornata all’insegna dell’enogastronomia di qualità con un’esperienza culturale di grande fascino. Il Museo propone una collezione che abbraccia le tradizioni artistiche ebraiche, cristiane e musulmane, coprendo un arco temporale che spazia dal XV al XX secolo.
L’evento, che si svolgerà anche in caso di maltempo (tutte le postazioni in questo caso saranno all’interno della Rocca) chiuderà alle ore 21.
L’evento è organizzato da Italia nel Bicchiere e dal gruppo Romagna Gourmet con il patrocinio del Comune di Bertinoro e la collaborazione del Centro residenziale universitario.
Il ticket d’ingresso di 15 euro comprende la degustazione libera dei vini presenti. Per i soci AIES, AIS, ANAG, ASPI, FIS, FISAR, ONAV e SLOWFOOD l’ingresso è di 10 euro.
Accredito stampa e operatori: info@italianelbicchiere.it
Nei prossimi giorni sarà pubblicato l’elenco delle cantine presenti.
Il video dell’edizione 2019
Il video dell’edizione 2018