A Castelvenere il premio miglior piano regolatore Città del Vino
Il miglior piano regolatore delle Città del Vino per il 2013 va a Castelvenere (Benevento), il Comune del Sannio con 11 chilometri quadrati su 14 coltivati a vite. Il riconoscimento è stato assegnato a Torino, nell’ambito di ‘Urbanpro’, l’evento di marketing urbanistico e territoriale dell’Inu (Istituto nazionale di urbanistica). Il Comune di Castelvenere è stato premiato per aver “saputo riprogettare i propri spazi – ha spiegato Pietro Iadanza, presidente delle Città del vino – senza dimenticare la sua vocazione vitivinicola ribadendo l’importanza del vino come patrimonio storico ed economico di una comunità”.
Al secondo posto San Pietro di Feletto (Treviso), nel cuore delle colline del Prosecco; al terzo Frisa (Chieti). Una menzione speciale è andata ad un altro Comune della provincia di Chieti, Tollo. A decretare la classifica dei migliori piani regolatori è stata una giuria di esperti del mondo agronomico, paesaggistico, di pianificazione urbanistica, architettura del vino e marketing territoriale