A Conegliano Valdobbiadene il Premio al Territorio di Vinarius

premio vinarius 2013Va a Conegliano Valdobbiadene, terra del Prosecco Superiore, il Premio al Territorio di Vinarius, l’Associazione delle Enoteche Italiane. L’importante riconoscimento all’impegno nella valorizzazione delle eccellenze enologiche italiane viene assegnato ogni due anni e ha visto finalisti per il 2013 tre territori di eccellenza. Alla fine l’ha spuntata Conegliano Valdobbiadene, area collinare della provincia di Treviso in cui si produce il Prosecco Superiore.

“Riteniamo questo territorio un esempio per tutta l’enologia italiana, per aver saputo integrare a una natura generosa un ingegno sopraffino con il risultato di offrire all’umanità il bello ed il buono” ha affermato il presidente Vinarius Andrea Terraneo. “Qui l’uomo con la sua intelligente opera ha saputo arricchire una zona già di rara bellezza producendo capolavori intramontabili nel rispetto dei valori atavici di questa terra”. Una motivazione importante, espressa grazie all’elevata professionalità dei membri Vinarius, associazione costituita nel 1981 con lo scopo di promuovere e valorizzare l’enoteca come luogo dove si esercita il commercio specializzato del vino di qualità e, al tempo stesso, di tutelare il ruolo dell’enotecario come professionista e divulgatore del vino e del mondo che ad esso sta intorno.

L’assegnazione del 21 ottobre è solo il primo passo del Premio al Territorio: nel 2014 seguirà infatti una visita studio dei soci Vinarius per conoscere meglio il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore. Seguirà in autunno la promozione nelle enoteche Vinarius, quando si svolgerà una settimana di degustazioni della denominazione nei locali associati in tutta Italia. Oggi l’associazione Vinarius conta su un centinaio di enoteche in Italia e ne annovera anche una decina in tutti i continenti, tutte impegnate nella promozione della cultura del vino italiano.