A fine marzo di nuovo in scena il Pesaro Wine Festival

Pesaro Wine Festival 2019 tornerà nelle giornate del 29, 30 e 31 marzo nella splendida cornice di Villa Cattani Stuart a Pesaro. Gli organizzatori hanno in serbo per gli amanti del vino di qualità una terna di degustazioni davvero interessanti condotte da relatori di fama indiscussa. La kermesse coinvolgerà le migliori cantine nazionali ed internazionali per offrire al pubblico un esperienza sensoriale di qualità.

La maestosa e signorile dimora storica ora nota anche come Resort Villa Cattani Stuart nel piccolo borgo di Trebbiantico, alle porte della città di Pesaro, è pronta ad ospitare anche quest’anno il Pesaro Wine Festival, manifestazione dedicata alla cultura del vino  ormai nota a livello nazionale. L’evento nato da un’idea di Gianluca Galeazzi, è organizzato dall’Associazione culturale Pesaro Vino Cultura con il patrocinio del Comune di Pesaro.

Il festival si svolge a Pesaro perché oltre ad essere la città degli organizzatori  è anche nelle Marche, regione che nel settore enologico occupa un posto di assoluto rilievo per l’alta concentrazione di aziende vitivinicole. Pesaro inoltre è anche città della musica che ha dato i natali a Gioachino Rossini, celebre compositore e raffinato gourmet,  a cui è dedicato il Rossini Opera Festival, tra i più importanti festival musicali del panorama europeo e unica manifestazione lirica internazionale interamente dedicata al celebre compositore. E’ anche per omaggiare il genio del  maestro Rossini, noto per la sua musica e per il suo fine palato che il Pesaro Wine Festival ha scelto Pesaro come location.

IL PWF godrà della presenza di aziende vinicole nazionali e internazionali accuratamente selezionate secondo criteri di qualità, nei processi di produzione, il più possibile naturali, nella scelta delle materie prime rigorosamente coltivate nel territorio dove viene prodotto il vino. Le selezioni delle aziende sono da sempre operate da una commissioni di esperti, degustatori, sommelier e winelover. Oltre ai seminari, concerti e momenti conviviali il Festival offre anche la possibilità di acquistare i vini in degustazione, proprio come una fiera del vino.

Il Pesaro Wine Festival è un  evento dedicato al vino di qualità ed ai suoi attori: cantinieri, esperti, sommelier, winelovers, blogger e stampa di settore. Grande attesa, in questa edizione, per i seminari che quest’anno saranno dedicati al Taurasi, al Greco di Tufo e al Fiano di Avellino ed infine alla Valpolicella. Venerdi 29 marzo sarà la volta di Armando Castagno con il seminario “Taurasi, il gigante gentile d’Irpinia”, il 30 marzo ancora Armando Castagno ci introdurrà al seminario “Greco di Tufo e Fiano d’Avellino. I due grandi bianchi d’Irpinia”, mentre il 31 marzo sarà la volta di Francesco Falcone che ci parlerà de “La Valpolicella Classica”.

http://www.pesarowinefestival.it/