A “Gusto in scena” protagonisti i vini bio di Vigna Cunial – 28 e 29 febbraio

Gusto-in-Scena-viniSaranno gli spumanti di Malvasia e Sauvignon e la barbera di Vigna Cunial, cantina biologica dei colli di Traversetolo (Parma), a rappresentare l’Emilia Romagna in occasione dell’ottava edizione di “Gusto in Scena”, prestigiosa rassegna nazionale dedicata alla cucina di qualità e salutista patrocinata dal Ministero della Salute. L’appuntamento è per domenica 28 e lunedì 29 febbraio a Venezia, all’interno della Scuola Grande San Giovanni Evangelista. La manifestazione, che ogni anno richiama in laguna migliaia di operatori, giornalisti e appassionati, si caratterizza per la sua grande attenzione al benessere e la capacità di coniugare nel piatto e nel calice gusto, qualità e salute.

Trenta eccellenza gastronomiche, cinquanta cantine, chef stellati, maestri pasticcieri e pizzaioli di fama nazionale saranno i protagonisti della due giorni dedicata alla “Cucina del Senza” – senza sale o senza grassi o senza zuccheri aggiunti – che quest’anno punterà i riflettori sulle cotture a bassa temperatura.

Vini Vigna Cunial“Mi fa particolare piacere rappresentare l’Emilia a Gusto in Scena – spiega Gian Maria Cunial, titolare della cantina Vigna Cunial – perché è una manifestazione attenta a quegli elementi di salute e benessere che mi hanno spinto a intraprendere la strada della viticoltura biologica e che ritengo debbano essere sempre presenti in un’alimentazione quotidiana dove troppo spesso, purtroppo, prevalgono cibi industriali con ingredienti di cui non conosciamo la provenienza né tanto meno la qualità. Nell’anno in cui Parma è città creativa Unesco per la gastronomia porterò a Venezia vini rappresentativi del nostro territorio che nascono nel massimo rispetto della natura e di chi li sceglierà nel bicchiere”.

Dal salone di Venezia i vini biologici di Traversetolo finiranno direttamente in libreria: ad aprile infatti la casa editrice Feltrinelli-Gribaudo pubblicherà il libro “La cucina del Senza” in cui Marcello Coronini, ideatore di Gusto in Scena, e Roberto Perrone, giornalista del Corriere della Sera, racconteranno le regole per realizzare una cucina di qualità e attenta alla salute, abbinando a ricette di chef stellati i vini selezionati per l’edizione 2016 dalla kermesse veneziana.