A Faenza presentazione del libro “Viaggio in Romagna” – Sabato 24 marzo
In occasione della Mostra dell’Agricoltura – Mo.Me.Vi di Faenza, in programma nel centro fieristico della città nel penultimo weekend di marzo, la Strada della Romagna presenterà in anteprima il libro “Viaggio in Romagna – racconti, percorsi e interviste su un vino ancestrale” di Francesco Antonelli.
L’appuntamento con l’autore è per sabato 24 marzo alle 17.30 alla Sala Stampa della Mostra di Agricoltura e Mo.Me.Vi: Antonelli racconterà al pubblico il suo percorso tra vini, sapori e cultura di una terra generosa e affascinante, la Romagna. Il libro spazia dalle pratiche ancestrali usate dai contadini per la produzione del vino fino a un’indagine sul futuro di questa “bevanda magica”, passando per storiche osterie, vitigni dimenticati e nuove scoperte enologiche.
Come si legge nell’introduzione di Pierino Liverani, Presidente di Strada della Romagna: “Le storie, i personaggi e gli aneddoti narrati – tra l’invenzione del Bursòn, l’enigma del Famoso e gli altri racconti – restituiscono un’immagine fresca e poetica di una terra che può esistere solo tra i colori e i profumi delle sue campagne, i tesori delle sue colline, le conoscenze e la tenacia dei suoi abitanti. Da sfondo e contenitore di tante piccole storie la Romagna emerge come la vera protagonista del libro, un piccolo universo di saperi e sapori che affascina con la sua identità forte e le sue eccellenze enogastronomiche e culturali.”
La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento dei posti disponibili. Al termine della presentazione, sarà organizzata una degustazione di vini romagnoli a cura della Strada della Romagna. Il costo della degustazione, comprensiva dell’acquisto del libro, è di 12 euro.
Informazioni: 0546 691298 – info@stradadellaromagna.it
Francesco Antonelli è viaggiatore, oste e scrittore. Dopo l’esordio letterario (Divino Andino- Polaris Editore), inizia un percorso di scrittura originale che unisce la narrativa al racconto enogastronomico. Collabora con alcuni blog nazionali di viaggi e vino, attualmente vive e lavora a Bologna.