Bianchello & Friend, appuntamento a Gradara sabato 2 giugno
Sabato 2 giugno, dalle ore 19 in poi, nella suggestiva cornice di Villa Il Conventino di Gradara si svolgerà l’iniziativa Bianchello & Friend a cura di Mirko Romani e Roberta Ridolfi con la collaborazione di Francesca Fiorucci e Monica Sanchioni. Quest’anno a ospitare l’evento sarà una villa del 500, ex monastero, posta ai piedi delle mura di cinta di Gradara, da poco insignito del prestigioso titolo di Borgo più bello d’Italia. Dal giardino della villa si possono ammirare le città della costa Adriatica che si riflettono nell’azzurro del mare Adriatico.
Bianchello & Friends è stato realizzato quest’anno con il Patrocinio della Regione Marche e del Comune di Gradara e con la collaborazione di diverse aziende, prima tra tutte Prometeo main sponsor della serata.
Si tratta di un appuntamento che ha come obiettivo quello di unire in un unico contenitore, diciassette cantine della provincia di Pesaro Urbino produttrici della Doc Bianchello del Metauro. Un momento di cultura enologica dedicata al territorio che intende fare il punto su questa DOC ancora poco conosciuta dal grande pubblico e di cui si parla ancora troppo poco. Il Bianchello è un vino versatile e moderno che incontra il gusto delle giovani generazioni per la sua verve e per il suo patrimonio gusto olfattivo che rispecchia il territorio in cui ha origine.
Perfetto con i piatti della cucina locale e anche come aperitivo, il Bianchello è l’emblema del nord delle Marche, un vino dall’anima antica ma con tutte le caratteristiche di un vino dalla piacevolezza fresca e particolare. Per far comprendere le sue qualità, Bianchello & Friends ha pensato anche uno show cooking curato dallo chef televisivo Mirko Ronzoni, protagonista di Hell’s Kitchen, in collaborazione con Prometeo di Urbino, che svilupperà una proposta culinaria sorprendente e fresca, perfetta per la sapidità e l’acidità che spesso esprimono questi Bianchelli.
Aprirà la serata un convegno dedicato a questa DOC dal titolo “L’anima di un vino e la capacità di sfidare il tempo”, condotto dal Sommelier Gianluigi Garattoni. Parteciperà all’evento anche il giornalista enogastronomico Francesco Falcone. Durante la serata, girando per la villa con il calice in mano si potranno degustare le tante preparazioni sfiziose realizzate con prodotti del territorio gentilmente offerti per la serata. Le suggestioni sonore sono a cura di Tony DJ, animatore delle sfavillanti notti della costa adriatica. Completeranno la serata un suggestivo spettacolo di danza aerea, effettuata con teli, ed una perfomance live di artisti che decoreranno le bottiglie vuote della serata.
Bianchello & Friends 2 è una serata conviviale, crocevia di incontri sensoriali per gli amanti del buon bere e per chi intende approfondire la conoscenza del mondo imprenditoriale vinicolo della nostra provincia di cui il Bianchello è punta di diamante. Sarà possibile acquistare un ticket che dà diritto a cinque coupon, dedicati alle degustazione di Bianchello. Acquistando il ticket di degustazione, ciascun ospite ritirerà un calice dedicato, corredato di porta calice, che permetterà di girare liberamente tra gli stand per scegliere gli assaggi delle diverse cantine. Partecipano all’evento le seguenti cantine: Azienda Agraria Roberto Lucarelli- Azienda Agraria Di Sante – Azienda Ferriera – Cantina Fiorini – Azienda Agraria Guerrieri – Azienda Agricola Bucchini – Azienda Agricola Pagliari Gabriele – Cantine Mariotti – Azienda Agricola Terre di Giove – Azienda Vitivinicola Vitali – Azienda Agricola Bruscia – Cignano Winery – Cantina Giancarlo Pagliari – Cantina Terracruda – Crespaia – Fattoria Villa Ligi – Il Conventino di Monteciccardo.
Ricordiamo che Bianchello & Friends 2, insieme alla Staffetta del Biachello e L’Altra Steffetta realizzerà una raccolta di fondi che saranno devoluti all’Associazione “Camminando sui tuoi passi” dedicata alla poliedrica figura della Sommelier Sara Bracci, bisognosa di cure a causa di un tragico incidente d’auto, avvenuto oltre due anni fa.