Bilancio positivo per Tasting Lagrein e Autochtona
Pollice alto per il Lagrein, che con il suo gusto avvolgente conquista Fiera Bolzano. Vitigno autoctono a bacca rossa altoatesino, uno dei più rappresentativi della regione, il Lagrein è stato protagonista nei giorni scorsi della omologa rassegna “Tasting Lagrein”, la degustazione comparativa organizzata in collaborazione con il Consorzio Vini Alto Adige nell’ambito di Hotel, fiera internazionale dedicata a hotellerie e ristorazione. L’appuntamento – che insieme ad Autochtona e Vinea Tirolensis è parte integrante del calendario “collaterale” degli appuntamenti vino – si è svolto come di consueto negli spazi espositivi di Fiera Bolzano, toccando quota 360 presenze.
Anche per questa 4a edizione, una giuria internazionale composta da giornalisti, esperti e blogger ha decretato il “Miglior Lagrein” e “Miglior Lagrein Riserva” tra un parterre di 58 etichette in degustazione, tutte rigorosamente provenienti dalle cantine dell’Associazione Vignaioli dell’Alto Adige (FWS). “Abbiamo avuto modo di assaggiare vini molto interessanti e di buona qualità – ha affermato la presidentessa di giuria Christine Mayr, Presidente di AIS Alto Adige – frutto di un unico grande vitigno autoctono come il Lagrein, ma con tante espressioni diverse”. Ad aggiudicarsi i “Lagrein Award” 2014 sono stati l’etichetta Gran Lareyn 2012 di Tenuta Loacker e Lagrein Gries Kristan Riserva 2011 di Egger-Ramer, rispettivamente “Miglior Lagrein” e “Miglior Lagrein Riserva”.
Bilancio più che positivo anche per i restanti appuntamenti vino di Fiera Bolzano. Autochtona, undicesimo Forum nazionale dei vini autoctoni che si è svolto il 20 e 21 ottobre, ha toccato quest’anno quota 1.275 presenze (il 25% in più rispetto alla precedente edizione), con 82 produttori provenienti da 14 diverse regioni italiane, per un totale di 316 etichette autoctone. Tra gli appuntamenti cardine della kermesse la selezione “Autoctoni che passione!” – presieduta quest’anno dalla giornalista statunitense Christy Canterbury, una delle sette donne Master of Wine degli Stati Uniti – che ha decretato i top wine 2014 tra un parterre di oltre 70 etichette in degustazione. Ottimi risultati anche per “Vinea Tirolensis”, l’area dedicata ai Vignaioli dell’Alto Adige che ha registrato il record di 800 presenze. L’appuntamento con la prossima edizione di Autochtona è a Fiera Bolzano il 19 e 20 ottobre 2015, una occasione per conoscere, promuovere e valorizzare le produzioni autoctone italiane.