Cantine Aperte a Vigna Cunial – 28 e 29 maggio 2016

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Una passeggiata tra le vigne, un pranzo con i migliori prodotti Dop e Igp del territorio abbinati a vini biologici, una degustazione esclusiva dell’unico olio prodotto da olivi autoctoni di Parma e, per gli amanti dei motori, un giro a bordo di una Ferrari per sperimentare il brivido di guidare una rossa di Maranello. E’ più ricco che mai il programma messo a punto dalla cantina Vigna Cunial di Traversetolo (Pr) in occasione della 24esima edizione di Cantine Aperte, la manifestazione che sabato 28 e domenica 29 maggio vedrà tante aziende vitivinicole di tutta Italia aprire le loro porte per accogliere migliaia di enoturisti in un week-end scandito dal piacere dell’incontro e di un buon bicchiere di vino.

La cantina biologica di via Valtermina 52/A sarà aperta in entrambe le giornate dalle ore 10 del mattino fino alle 18 proponendo la degustazione di Malvasia, Sauvignon, Barbera e delle altre etichette aziendali e visite guidate in vigna, in cantina e nel frutteto delle antiche varietà dimenticate. Gli enoturisti potranno assaggiare anche l’Olio del Ducato, l’unico olio di Parma prodotto da ulivi autoctoni del territorio, scoprendo le peculiarità di un prodotto di nicchia e di grande pregio.

Ferrari in vignaDurante entrambe le giornate per chi vorrà sarà possibile alle ore 13 pranzare in cantina con un ricco menù di sapori tipici: antipasto di salumi della Food Valley, spallaccio 18 mesi di stagionatura tagliato a mano, salame di Felino 6 mesi di stagionatura, Culaccia di Langhirano 18 mesi di stagionatura, Fiocchetto di Langhirano 14 mesi di stagionatura, Coppa di Parma 2 anni di stagionatura, tortelli di erbette e ricotta, fusilli con sugo di pasta di salame, torte rustiche di una volta preparate con le farine bio dell’azienda, biscotteria secca. Il costo è di 25 euro (vino incluso), 20 euro per i minori di 18 anni, prenotazione obbligatoria via mail: info@vignacunial.it

A rendere ancora più unica la giornata sarà la possibilità di mettersi alla guida di una Ferrari e percorrere le strade della Valtermina. Mentre gli amanti dell’arte potranno arricchire una giornata all’aria aperta con una visita alla Fondazione Magnani Rocca di Traversetolo, che accanto alla collezione permanente propone la mostra “Severini – L’emozione e la regola” (per info e prenotazioni: info@paolacampolongo.it).