Creatività a cena al ristorante Naviglio1974 di Goito – 24 novembre
Saranno la letteratura e la creatività le protagoniste del quarto appuntamento di “Indovina chi viene a cena”, ciclo di serate in compagnia di ospiti dal mondo della musica, dello sport, della moda e della scrittura organizzato dal ristorante Naviglio1974 di Goito (MN).
Giovedì 24 novembre ospite del locale di Strada Maglio 78 sarà Massimilano Boschini, che presenterà il suo ultimo libro “Mòrs – Vita, morsi e miracoli tra Berlino Est e la Pianura Padana”. I commensali saranno accompagnati in un viaggio tra epigrafi, epigrammi, epitaffi e non solo in dialetto mantovano e in italiano, lasciando libero spazio alle parole e campo aperto ai fantasmi di grandi personaggi che hanno fatto la storia dell’arte e della letteratura tra due terre solo apparentemente distanti.
Per la serata il locale proporrà un piatto unico, acqua, vino e caffè a 10 euro.
Il libro – Massimiliano Boschini si è seduto in un auogrill, lungo l’autobahn cantata dai Kraftwerk. Ha aperto un quaderno e ha intrapreso un immaginario viaggio fatto di parole, descrivendo quella TAZ compresa tra Carpi e Berlino, che i più considerano estinta e nella quale vagano i fantasmi di Cesare Zavattini, Giovanni Piubello, Bruno Vidoni, Pietro Ghizzardi, Guido Cavani e Antonio Delfini, oltre ai ricordi dell’arte naïf, della patafisica, del P.C.I. e della Germania Est. Sullo sfondo, le note dei CCCP, CSI, Einstürzende Neubauten e della banda musicale della DDR. Morti, tutti morti, come tra Carpi e Berlino, con l’impellente necessità di scriverne gli epitaffi, le epigrafi e gli epigrammi.
Prenotazione obbligatoria allo 0376.604558