Doppio cin cin con Malvasia e Sauvignon per Vigna Cunial
Piacciono le bollicine emiliane di Vigna Cunial, che in pochi giorni hanno ricevuto un doppio riconoscimento. Sabato 14 settembre, in occasione del Savignano Wine Festival andato in scena nel comune romagnolo, lo spumante di Sauvignon “Valle di Sivizzano” della cantina biologica di Traversetolo (Parma) ha conquistato il premio di miglior bollicina della manifestazione, giunta nel 2019 alla sua dodicesima edizione. A giudicare i vini in gara da diverse regioni d’Italia sono stati i professionisti dell’Accademia internazionali enogastronomi sommeliers, che hanno consegnato al vignaiolo Gianmaria Cunial una targa celebrativa.
“Sono molto felice per questo riconoscimento a un vino che sui colli di Parma ha trovato un terroir d’eccellenza – commenta soddisfatto Gianmaria Cunial – e che si sposa molto bene con tante preparazioni della cucina emiliano-romagnola. Nella nostra interpretazione è un vino fresco e conviviale, che esalta i profumi di questo vitigno, la sua grande fragranza e può accompagnare tanto l’aperitivo quanto essere bevuto a tutto pasto”.
Il premio è arrivato a soli pochi giorni di distanza da un altro importante riconoscimento di qualità che ha interessato un altro spumante di Vigna Cunial. Lo spumante di Malvasia “Monteroma brut” è stato infatti inserito nella sezione “Vini da non perdere” della Guida ai Vinibuoni d’Italia del Touring Club Italiano e per la sua piacevolezza, corrispondenza al vitigno ed equilibrio ha raggiunto la valutazione massima di 4 Stelle assegnata dalle commissioni di degustazione. Si tratta del primo vino prodotto con la “Malvasia Casalini”, antica varietà di Malvasia originaria del territorio e riconosciuta dalla Regione Emilia Romagna solo dal 2018, al centro di un progetto di recupero e valorizzazione territoriale portato avanti da sette anni dalla cantina parmense.