Fassa Fuori Menù, finale d’estate a tutto gusto (19-20 settembre)

fassa fuori menùNel week end che saluta l’estate in Val di Fassa torna “Fassa Fuori Menù“, il festival gastronomico dall’innovativo format che fa uscire dai ristoranti una decina dei migliori talenti culinari della valle per far conoscere e assaggiare, open air, le peculiarità della gastronomia valligiana.

Dopo il successo dell’ouverture del festival – giunto alla seconda edizione organizzata in due week end d’inizio e fine estate – nel primo fine settimana di luglio che ha visto lo Show Cooking d’inaugurazione il 4 luglio in piazza a Canazei, il 5 luglio il Picnic Gourmet sui prati panoramici di “Sora Poza”, nonché la straordinaria partecipazione dei cuochi il 19 luglio a “La Bira te Fascia”, il 19 e 20 settembre a Moena si presenta di nuovo in campo la formazione fassana dei maghi dei fornelli, ovvero: gli stellati Michelin Paolo Donei (Malga Panna, Moena) e Stefano Ghetta (L Chimpl da Tamion, Vigo), i segnalati nelle più importanti guide gastronomiche Martino Rossi (Rifugio Fuchiade, Soraga) e Nicola Vian (El Filò, Pozza), l’esperto dei piatti di “Osteria Tipica Trentina” Gianluca Scalvini (El Pael, Canazei), gli artefici di prodezze culinarie Alessandro Iori (Hotel Rita Canazei), Moreno Valentini (De Tofi – Hotel Astoria, Canazei), Matthias Trottner (Baita Checco, Vigo) e Paolo Naccari (La Montanara, Canazei) e, non da ultimo, il sommelier Roberto Anesi (El Pael) che, con Renato Prandi (Snow Thrill, Passo San Pellegrino), propone gli abbinamenti tra i piatti e il meglio delle cantine trentine.

Molto interessante la due giorni settembrina di “Fassa Fuori Menù” che si stringe in sodalizio con il “Festival del Puzzone di Moena DOP“. Così, sabato 19, i cuochi sono protagonisti del “Trekking del Puzzone con Fassa Fuori Menù“: un’escursione guidata nei dintorni del paese con partenza dall’agritur El Mas, per la colazione, quindi tappa a Malga Roncac per l’aperitivo e, infine, arrivo nel caratteristico rione Turchia, dove, in antichi fienili, gli chef servono agli escursionisti un appetitoso ristoro, insaporito da assaggi di prodotti locali.

Si accendono, quindi, i riflettori domenica 20 settembre per il finale di rassegna che s’impone sulla scena con la “Cena di gala a teatro“: nell’insolita cornice della platea del teatro Navalge di Moena le portate, servite dagli chef che curano la presentazione dei piatti di fronte ai commensali, si alternano a intrattenimento e performance artistiche sul palco.

“Fassa Fuori Menù” è anche un’occasione per un soggiorno di gusto, con pacchetto vacanza ad hoc dal 18 al 21 settembre a partire da 235 euro. Non solo! C’è pure la speciale offerta, per lo stesso periodo a partire da 200 euro, dedicata agli “amici” di facebook della Val di Fassa che fanno del festival un’appetitosa occasione d’incontro ufficiale, per conoscersi e scambiare emozioni ed esperienze sulla loro località di montagna preferita!

“Fassa Fuori Menù”, il festival della cucina ladina in due week end per quattro appuntamenti (di cui tre su prenotazione e tutti a pagamento, tra i 10 e 50 euro, comprensivi di gadget nel caso delle escursioni gastronomiche) è organizzato dall’Azienda per il Turismo della Val di Fassa con l’importante official partner tecnico Electrolux Professional e in collaborazione con i Comitati manifestazioni di Canazei e Pozza, il Consorzio Perla Alpina di Moena, la Strada dei Formaggi delle Dolomiti e Trentodoc.