I vini di Paolini e Stanford al Food&Wine Festival di Milano
Dal Piceno a Milano per una tre giorni dedicata ai migliori vini italiani e all’estro dei più rinomati chef dello Stivale: ci sarà anche la Cantina Paolini e Stanford di Offida (AP), unica realtà a rappresentare le Marche, tra i protagonisti del Food&Wine Festival 2014, il prestigioso appuntamento d’avvicinamento a Expo 2015 in scena da sabato 8 a lunedì 10 febbraio nei padiglioni della fiera Milano Congressi.
Arrivata alla sua terza edizione, la manifestazione ideata dall’inventore di Identità Golose Paolo Marchi e dal patron del Merano Wine Festival Helmut Köcher scommette nuovamente sulla massima qualità delle proposte enogastronomiche come importante leva dell’imprenditoria italiana e polo d’attrazione per il rilancio internazionale del paese. Da qui la scelta di selezionare una rosa ristretta di 100 vignaioli d’eccellenza, che durante il festival potranno proporre in degustazione quattro etichette di loro produzione. In rappresentanza delle Marche, la cantina Paolini e Stanford proporrà due vini autoctoni, il pecorino Aurai del 2012 e il montepulciano PienoMonte del 2010, e due etichette internazionali, il blend di ispirazione bordolese Confusion e un syrah in purezza, che stanno dimostrando le ottime potenzialità del territorio piceno anche per la coltivazione di vitigni non originari della zona. E proprio il Confusion è stato scelto come vino ideale da abbinare a una delle preparazioni d’élite ideate in occasione del Milano Food&Wine Festival, il risotto al salto “Lingua e salsa verde” dello chef Cesare Battisti.