LA SABBIONA

Sulle dolci colline di Faenza, a pochi passi dalla Torre di Oriolo, La Sabbiona è impegnata fin dagli anni Settanta nel recupero e nella valorizzazione dei vitigni autoctoni della Romagna meno noti come il Famoso e il Centesimino. A Mauro Altini, titolare della cantina che sorge accanto a uno dei primi agriturismi nati in Romagna, si deve il rilancio di queste varietà abbandonate decenni fa per la loro eccessiva aromaticità e oggi di nuovo in auge dopo aver corso il rischio di perderle definitivamente. Una delle caratteristiche più interessanti di queste uve è la loro estrema versatilità, che permette di dare vita a vini molto diversi con una forte personalità.

Altro vino di punta della cantina è l’Albana, primo bianco italiano ad aver ottenuto la Docg e al centro oggi di un percorso di rilancio reso possibile grazie ai notevoli miglioramenti qualitativi raggiunti in alcune zone particolarmente vocate, come l’area faentina. Nell’agriturismo aziendale è possibile abbinare i vini con i piatti tipici di questa zona, fortemente influenzata dalla vicinanza con Forlimpopoli, paese natale di Pellegrino Artusi, padre della cucina italiana moderna.

grappoli 2Divo spumante di FamosoROSSO DELLA TORRE