Le novità del Merano Wine Festival 2013
Il Merano Wine Festival torna da sabato 9 a lunedì 11 novembre 2013, l’appuntamento con il festival enogastronomico europeo più elegante che si tiene nello storico Kurhaus, proporrà al pubblico di operatori e appassionati un fitto calendario di attività grazie alla partecipazione di 300 aziende (su 750 candidature) che propongono prodotti di elevatissimo valore, sia nel wine che nel food. Per la prima volta inoltre, all’interno della tensostruttura è previsto uno spazio dedicato a ben 10 Consorzi italiani del vino per far conoscere le peculiarità di ogni territorio e le sue eccellenze enologiche.
Spazio anche a 30 vignerons dell’ Union des Grands Crus de Bordeaux, organismo che proprio quest’anno celebra il 40.mo anniversario della sua creazione. Mentre il Paese ospite di questa edizione 2013 sarà la Georgia, antesignana delle più antiche tradizioni vinicole al mondo che, pare, risalgano addirittura al 7000 A.C.
Il Merano WineFestival conferma la sua grande attenzione per il cibo d’autore con Culinaria che da quest’anno vedrà la partecipazione di una selezione più ristretta di artigiani del gusto, circa una sessantina, ma un ampio spazio, denominato “Rue de Chef”, sarà dedicato alle materie prime di pregio utilizzate esclusivamente nell’Horeca. Mentre la GourmetArena sarà il teatro d’eccezione di chef di indiscusso talento, con gare di abilità, competenza e creatività fra i grandi protagonisti della cucina italiana.
La prevendita biglietti del Merano WineFestival 2013 è già attiva on line sul sito www.meranowinefestival.com
(26 agosto 2013)