Mercato dei vini dei vignaioli indipendenti a Piacenza, 29-30 novembre
Il Mercato dei vini dei vignaioli indipendenti torna a Piacenza sabato 29 e domenica 30 novembre 2014. In occasione della quarta edizione della manifestazione organizzata da Fivi – Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti e dalla Fiera di Piacenza nel quartiere fieristico cittadino, consumatori e appassionati di vino potranno trovare le etichette dei soci Fivi provenienti da tutta Italia e scegliere così le bottiglie preferite in vista delle prossime festività natalizie. L’appuntamento di Piacenza consentirà infatti di acquistare dai produttori i loro vini, dopo aver trascorso qualche ora ad assaggiare alcuni ambasciatori dell’Italia più buona.
L’edizione 2014 dedicherà un importante momento a un vignaiolo che già ha superato la bella età di ottant’anni, Lino Maga. I suoi colleghi più giovani gli renderanno omaggio per aver dedicato la sua vita alla custodia e promozione della sua terra attraverso un vino simbolo, il Barbacarlo, consegnandogli il Premio “Romano Levi”, ovvero una targa incisa con una illustrazione appositamente creata da Piero Leddi, insieme ad una bottiglia di grappa di Romano Levi.
Al centro dell’attenzione saranno anche i Punti di Affezione, enoteche e ristoranti in tutta Italia che hanno scelto di condividere lo stile e gli obiettivi della nostra federazione, e sono ora i luoghi privilegiati dove conoscerci e comprendere il nostro pensiero degustando i vini dei nostri soci. L’evento potrà contare anche quest’anno sul prezioso supporto degli studenti di ALMA Wine Academy nel servizio ai tavoli e sulla partecipazione di Varesco.
Banchi d’assaggio: ben 260 saranno i vignaioli indipendenti presenti, provenienti da 19 regioni italiane e dalla Francia. I visitatori avranno a disposizione oltre un migliaio di vini per soddisfare curiosità e voglia di eno-shopping. E poi spazio alle degustazioni guidate, agli artigiani del cibo con salumi, formaggi, dolci e prelibatezze provenienti da vari territori e allo spazio ristorante gestito da l’Antica Corte Pallavicina dei Fratelli Luciano e Massimo Spigaroli.
Giorni e orari
Sabato 29 novembre ore 12.30 -19.30
Domenica 30 novembre, ore 11-19
Tutti i dettagli della manifestazione sono disponibili sul sito www.mercatodeivini.it