Notte del Vino a Mantova con Italia nel Bicchiere, sabato 13 settembre
Venticinque grandi vini italiani dal Piemonte alla Sicilia da degustare liberamente abbinandoli a un ricco buffer con pasta e golosità del territorio: sabato 13 settembre, in occasione della Festa di quartiere di via Magna (antico nome di Corso Garibaldi) andrà in scena a Mantova la prima edizione della Notte del Vino. L’appuntamento è al Caffè 56 (c.so Garibaldi, 56), dove dalle ore 18 alle 22.30 si potranno scoprire e assaggiare etichette provenienti da alcune delle migliori zone enologiche italiane.
Semplice e golosa la proposta messa a punto dal locale in collaborazione con il portale “Italia nel Bicchiere”: con un ticket di 5 euro si potrà accedere al buffet e si riceverà un calice con cui poter degustare liberamente al banco d’assaggio spumanti e vini bianchi, rossi e rosati. Dall’Amarone della Valpolicella al Primitivo del Salento, passando dalle bollicine venete e piemontesi e dai bianchi di Marche e Campania, fino ad arrivare ai grandi rossi di Toscana, Umbria e Romagna, si potranno apprezzare accanto a etichette pluripremiate nei principali concorsi enologici italiani anche produzioni autoctone di territori meno conosciuti ma in rapida ascesa tra i wine lover.
La Notte del Vino sarà l’occasione anche per presentare il cartellone di eventi dedicati al vino messo a punto da Caffè 56 e Italia nel Bicchiere da settembre a novembre. Tra i vari appuntamenti in programma spiccano la seconda edizione del “Derby del lambrusco”, confronto gioco tra i lambruschi di Mantova, Modena e Reggio Emilia (26 settembre), il ciclo di degustazioni artistiche “I territori del vino” con quattro venerdì di ottobre dedicati rispettivamente ai vini delle isole, della montagna, delle sabbie e del vulcano alla presenza dei produttori e gli aperitivi “Stappa e Scappa” che mettono in palio tra i partecipanti soggiorni per due persone in zone vitivinicole italiane.