Sapori e colori di Expo al Milano Food&Wine Festival 2015
Milano scalda i motori in attesa di Expo e dal 7 al 9 febbraio torna a essere capitale del gusto con il “Milano Food&Wine Festival”, evento dedicato ai grandi protagonisti del vino e della cucina d’autore. Con 300 vini, 19 cuochi e numerosi appuntamenti tra degustazioni e show-cooking, la quarta edizione della manifestazione nata dalla collaborazione tra il patron del Merano Wine Festival Helmuth Köcher e l’ideatore di “Identità golose” Paolo Marchi si preannuncia ancora una volta un imperdibile viaggio alla scoperta dei migliori prodotti enologici e di alcuni fra i più interessanti chef italiani.
Esperienza, gusto e autenticità saranno le parole chiave della tre giorni milanese, che presenterà piatti ispirati al tema “Sapori e colori di Expo” da guastare direttamente al festival, abbinandoli alle etichette di una selezionatissima rosa di viticoltori di qualità. Tra le etichette più interessanti si segnalano il “Ceres” di Omina Romana e il “Syrah S” biologico della cantina Paolini e Stanford. La prima è un blend di cabernet franc e cabernet sauvignon selezionato tra le venti etichette più emozionanti della Guida Oro I Vini di Veronelli 2015 La seconda è l’unico vino marchigiano capace di conquistare il Bollino Oro all’ultima edizione del Merano Wine Festival con l’annata 2011: prodotto di grande classe e personalità, dopo due anni di riposo in botti di rovere e uno di affinamento in bottiglia stupisce per la fragranza del frutto, l’intensità e la persistenza del gusto, una grande interpretazione di uno dei vitigni più versatili e diffusi a ogni latitudine.
Novità della quarta edizione è ConviviumLab – Arte del Convivio, uno spazio dedicato a degustazioni e showcooking che, grazie al ricco calendario di incontri, permetterà al pubblico di conoscere diversi protagonisti della pasticceria e della cucina d’autore, del vino e tanto altro. Per tutti i partecipanti al Festival l’accesso è libero, basterà prenotarsi in loco all’appuntamento preferito.