TENUTA DIAVOLETTO

Max e Gerhard GirardiCura maniacale del vigneto, rispetto dell’ambiente e lavorazioni minime in cantina sono l’abc di Tenuta Diavoletto, giovane cantina nata a Bertinoro (FC) nel 2012 e con un’anima nordica. Maximilian Girardi e il padre Gerhard sono infatti originari dell’Alto Adige, ma hanno trovato sui colli più suggestivi della Romagna il luogo ideale per realizzare il loro sogno. Albana, Trebbiano, Chardonnay e, soprattutto, Sangiovese sono le uve da cui nascono i vini aziendali, caratterizzati da profumi netti e vivaci, freschezza, mineralità e un profilo elegante. Il merito è di un territorio unico, baciato dalla brezza del mare Adriatico, e della volontà dei vigneron di puntare sulla qualità più che sulla quantità attraverso una rigorosa selezioni delle uve migliori.

Benessere e ospitalità a Tenuta Diavoletto sono i punti cardine di un progetto più ampio e ambizioso che mira a unire vino, natura e cultura a 360 gradi. Con questa visione accanto alla cantina è stato progettato uno spazio elegante, in armonia con la stupenda cornice naturale dei colli di Bertinoro, dove poter dar vita a degustazioni, piccoli eventi e altre iniziative di carattere artistico ed enogastronomico. Un’oasi di verde, dotata di piscina, in cui potersi fermare grazie anche a due piccoli appartamenti destinati agli ospiti.

Tenuta DiavolettoBicchiere Tenuta DiavolettoMaximilian Girardi con sangovese A.Mare