Un Fiume di Genti da Faenza a Marina Romea – VIDEO

Sabato 16 giugno 2018 è andata in scena “Un Fiume di Genti”, escursione non competitiva lungo il fiume Lamone che parte da Faenza per arrivare a Marina Romea. La passeggiata tra storia e natura è come sempre un viaggio festoso di 52 chilometri, da percorrere ciascuno con il proprio passo, a piedi o in bicicletta, per incontrare le persone che frequentano il fiume, abitano nelle vicinanze e se prendono cura quotidianamente.

L’escursione porta i partecipanti a scoprire antiche storie e relazioni fra Appennino tosco romagnolo e litorale adriatico sulla direttrice Firenze-Ravenna all’insegna della mobilità dolce e di un turismo slow attento alla biodiversità, alle tradizioni e agli incontri tra differenti culture. Le partenze dai vari punti (Faenza, Reda, Granarolo, Russi, Bagnacavallo, Traversara Villanova, Sant’Alberto e Ravenna) sono programmate in modo che l’arrivo alla foce del Lamone sia collettivo per un evento all’insegna della condivisione.

L’evento è organizzato da Strada della Romagna, Comitato Acqueterre, CEAS Ravenna, con la collaborazione di Pro Loco Marina Romea, Terre del Lamone, Camera di Commercio di Ravenna, Comitato Amici Faenza, Ecomuseo delle Erbe palustri, Circolo nautico Marina di Ravenna e Nordic Walking Bassa Romagna, il patrocinio e la compartecipazione del Comune di Ravenna e il patrocinio dei Comuni di Faenza, Russi e Bagnacavallo, della Regione Emilia Romagna, dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna e dell’Unione della Romagna Faentina.

Riprese e montaggio a cura di Carlos Tsaparopulos.