Vigna Cunial presenta un nuovo spumante a Cantine Aperte, 13 settembre
C’è profumo di mosto nell’aria e, puntuale come ogni anno, torna l’appuntamento con “Cantine Aperte in vendemmia”, evento organizzato in tutta Italia dal Movimento turismo del vino per far vivere da protagonisti agli amanti del vino i giorni della raccolta dell’uva. Per l’occasione domenica 13 settembre la cantina biologica Vigna Cunial (via Valtermina 52, di Traversetolo – Parma) aprirà le porte per accogliere adulti e bambini che vorranno partecipare al rito della vendemmia. A partire dalle ore 10, con scarpe comode e forbici in mano, i visitatori potranno entrare in vigna per raccogliere i grappoli maturi guidati da Gianmaria Cunial, che insegnerà loro le tecniche e i segreti della vendemmia. A seguire i più piccoli potranno cimentarsi nella tradizionale pigiatura dell’uva, rito dal fascino intramontabile che darà il via alla produzione del primo vino.
Per tutti i presenti, alle 11.45, scatterà l’ora dell’aperitivo, con una piacevole novità: accanto alle etichette aziendali sarà possibile degustare in anteprima il nuovo vinomesso a punto da Vigna Cunial: lo spumante di Sauvignon “Valle di Sivizzano”. Si tratta di uno spumante di sauvignon in purezza dal sapore fresco e delicato, ideale da gustare con antipasti, primi piatti e preparazioni leggermente aromatiche. Dopo aver visto premiato il proprio spumante di malvasia tra i 100 migliori vini d’Italia dalla guida Il Golosario 2015, la speranza della cantina di Traversetolo è di riuscire a stupire anche con questa bollicina nata da un vitigno internazionale ma ormai “autoctono” sui colli di Parma.
L’evento si terrà anche in caso di maltempo.