Vinitaly 2020 rinviato al 14-17 giugno, ProWein slitta al 2021

Il Vinitaly è rinviato a causa del Coronavirus. Nonostante il tentativo di salvare le date fissate (19-22 aprile) fatto da VeronaFiere lo scorso 26 febbraio, la 54esima edizione del Salone internazionale dei vini e dei distillati di Verona alla fine sarà rinviato. Vinitaly 2020 si terrà dal 14 al 17 giugno. In attesa del comunicato ufficiale, arrivato in serata poco dopo le 18, a lanciare la notizia  era stata la redazione di Italia a Tavola nella mattinata di martedì 4 marzo preannunciando un possibile cambio di date.

L’assenza dei buyer americani per il blocco nei movimenti dagli Stati Uniti ha portato alla decesione di rinviare la fiera di Verona di due mesi” si legge sul portale di Italia a Tavola. Così dopo i numerosissimi eventi enogastronomici costretti alla cancellazione o al rinvio nei prossimi mesi, la stessa sorte tocca anche a Vinitaly dopo che l’altro grande evento del mondo del vino in Europa, al ProWein di Dusseldorf, era toccato l’analogo destino.

La decisione arrivata lo scorso week-end da parte del Presidente americano Donald Trump di aumentare il livello d’allerta per l’Italia a 4 (il più elevato) e la richiesta rivolta agli americani di limitare i voli in Italia ai casi strettamenti necessari ha cambiato le prospettive sulla fattibilità del Vinitaly nel mese di aprile.

TUTTE LE NUOVE DATE DELLE INIZIATIVE DI VINITALY

Vinitaly Design International Packaging Competition
: 25 marzo 2020
5StarWines / Wine without Walls: 15-17 aprile 2020
VIA-Vinitaly International Academy: 8-12 giugno 2020
Vinitaly and the City: 12-15 giugno 2020
OperaWine: 13 giugno 2020
Vinitaly-Sol&Agrifood-Enolitech: 14-17 giugno 2020

Nel 2021 Vinitaly sarà in calendario nelle sue date consuete (18-21 aprile); date che sono frutto dell’accordo con l’Union dei Grandi Cru di Bordeaux (UCGB) col quale dal 2013 c’è un accordo nato per incontrare le esigenze dei protagonisti del mondo del vino, buyer e stampa internazionale in particolare.