Identitari e contemporanei, i vini dei Colli Piacentini convincono Parigi

Dopo le missioni a Vilnius e Varsavia, che hanno fatto conoscere e apprezzare le produzioni eccellenti del territorio in Lituania e in Polonia e facilitato l’avvio di relazioni commerciali nei rispettivi mercati, il progetto di promozione internazionale messo a punto dal Consorzio di tutela vini Doc Colli Piacentini per il biennio 2024-2025 ha fatto tappa a Parigi nella giornata di martedì 7 ottobre.
Una delegazione di produttori locali ha partecipato alla 53esima edizione di “Les Rencontres Vinicoles”, manifestazione di riferimento nel panorama vinicolo francese fin dal 1997. Anche quest’anno la manifestazione, di cui l’Associazione Sommelier di Parigi è partner esclusiva, ha accolto una sessantina di cantine francesi ed europee, offrendo un’opportunità strategica per la promozione e l’internazionalizzazione dei vini regionali in uno dei mercati più rilevanti e selettivi d’Europa.
Durante la giornata più di quattrocento operatori tra ristoratori, distributori, sommelier e giornalisti hanno avuto accesso a un walk around tasting, degustazione aperta in cui hanno incontrato i produttori e assaggiato le loro etichette, approfondendo qualità e particolarità distintive delle singole produzioni. Nel pomeriggio, nel corso di una masterclass con focus sui vitigni aromatici rivolta a operatori del settore, Alexandre Fréguin, Best Sommelier UK 2018, ha presentato una selezione di bottiglie di riferimento, spaziando tra la Malvasia di Candia Aromatica dei Colli Piacentini e il Moscato piemontese. A chiudere l’evento è stata una cena di gala con importatori selezionati e la stampa francese, durante la quale ancora una volta protagonisti sono stati i vini del territorio piacentino.
“Parigi è stata l’ultima tappa di un percorso biennale che ci ha visto portare con orgoglio e soddisfazione i nostri vini in alcuni dei più interessanti Paesi europei, spaziando tra mercati emergenti e più consolidati” afferma il Presidente del Consorzio Marco Profumo. “Abbiamo vini di grande qualità, dalla forte identità territoriale e perfettamente in linea con quanto chiedono oggi i consumatori in tutto il mondo: solo muovendoci insieme come territorio abbiamo la possibilità di giocarci le nostre carte migliori per ampliare le destinazioni dei nostri prodotti e sostenerne la diffusione in un momento sfidante per tutto il settore.”
La missione a Parigi ha anticipato di qualche giorno la due giorni di degustazioni rivolte a operatori di settore, giornalisti e wine lover in programma a Milano il 12 e 13 ottobre, nell’ambito del progetto “Oh my Doc” messo a punto dal Consorzio per presidiare i principali mercati di riferimento italiani. Sempre su questo fronte i vini Doc dei Colli Piacentini avranno uno spazio esclusivo di incontro e vendita alla Fiera dei Vini di Piacenza in programma a Piacenza Expo dal 22 al 24 novembre.