Merano Wine Festival 2015, cinque giorni di…Vini

Merano Wine FestivalVini d’eccellenza, ambiente esclusivo e un’anima sempre più green: è l’identikit dell’edizione 2015 del Merano Wine Festival, in programma dal 5 al 10 novembre in quella che è diventata negli anni la sede più prestigiosa dell’enologia italiana e non solo. Le porte del Kurhaus, sede della manifestazione ospitata nel centro storico della bellissima città altoatesina, si spalancheranno ancora una volta per raccontare realtà produttive ed etichette ai vertici della qualità nonché gli ultimi stili e tendenze dell’universo di Bacco.

Al futuro del vino e all’ambizioso progetto di realizzare una strada dedicata che unisca tutte le regioni vitivinicole d’Europa sarà dedicata la prima giornata del Wine Forum in programma giovedì 5 novembre, mentre il giorno successivo il focus sarà posto sul cambiamento climatico e le sfide poste al vigneron dall’aumento delle temperature. Venerdì 6 novembre si apriranno anche le porte di Biodynamica, il salone voluto dal patron del Merano Wine Festival Helmuth Köcher oltre dieci anni fa, quando decise di riservare un’intera sezione ai vini biologici, biodinamici e naturali prodotti in Italia, anticipando il grande boom per questi prodotti che si sarebbe manifestato di lì a poco.

Nei successivi tre giorni spazio al clou della manifestazione con i banchi d’assaggio delle migliori cantine italiane capaci di conquistare i prestigiosi Merano Wine Awards assegnati ogni anno dalla giuria più severa della penisola. Calice alla mano (biglietti a partire da 80 euro), si potranno scoprire grandi cru italici, assaggiare esclusive anteprime e incontrare i produttori più premiati d’Italia, per conoscere da vicino come nascono i vini destinati a farsi ricordare da migliaia di wine lover in tutto il mondo.

I biglietti della manifestazione sono già in prevendita.