Assegnati gli Autochtona Award 2013
Assegnati gli “Autochtona Award 2013” nel corso della decima edizione di Autochtona, il forum internazionale dei vini autoctoni di Fiera Bolzano. Cinque le categorie nelle quali le etichette in gara si sono contese l’ambito riconoscimento. Alla fine l’hanno spuntata la Valle d’Aosta, la Puglia, il Friuli Venezia Giulia l’Abruzzo e l’Emilia Romagna, rappresentate da altrettante bottiglie capaci di raccontare il territorio coniugando tradizione, innovazione e qualità.
Per gli esperti wine journalist italiani e internazionali che componevano la giuria, chiamata a esprimersi su oltre 300 etichette, il Miglior Spumante è il Lambrusco Rosé di Modena DOC Metodo Classico 2010 di Cantina della Volta. Mentre occorre spostarsi in Friuli Venezia Giulia per gustare il Miglior Vino Dolce, l’Ucelut 2009 di Castelcosa srl. All’Abruzzo è andato invece il riconoscimento del Miglior Vino Bianco con l’Abruzzo DOP Montonico superiore 2012 di Vini La Quercia.
Sul podio per la Puglia c’è il Salento IGT Negroamaro Le Braci 2006 dell’Azienda Monaci, infine l’azienda valdostana La Source si è aggiudicata il Premio Speciale Terroir – tradizionalmente assegnato all’etichetta che meglio rappresenta l’espressione del vitigno legato al suo territorio di riferimento – con il vino Valle d’Aosta DOP Petite Arvine 2011.