I vini delle sabbie protagonisti a Mantova, venerdì 12 dicembre
Saranno i vini delle sabbie della Doc Bosco Eliceo (Ferrara) i protagonisti dell’ultima serata di degustazione organizzati da Italia nel Bicchiere al Caffè 56 di Mantova prima della pausa natalizia. Venerdì 12 dicembre 2014, a partire dalle ore 19.30, calice alla mano si potranno scoprire e gustare i vini di uno dei territori del vino più suggestivi d’Italia, rimasto incolume durante l’attacco di fillossera che verso la fine dell’Ottocento distrusse circa il 90% dei vigneti europei, sostituiti poi con nuovi filari provvisti del piede di origine americana resistente al terribile parassita. Proprio la natura sabbiosa di questo angolo dell’Emilia impedì alla fillossera di attaccare le viti, che oggi rappresentano uno dei pochi esemplari ancora a “piede franco” e danno vita a uve dalle caratteristiche uniche.
Sarà il produttore Mirco Mariotti dell’omonima azienda agricola di Consandolo (Ferrara) e figlio di Giorgio, tra i promotori della Doc Bosco Eliceo riconosciuta nel 1989, a presentare la Malvasia aromatica e il Fortana di queste terre, che saranno proposti in abbinamento a un ricco buffet di antipasti e golosità. A impreziosire la serata di fine anno sarà anche la presenza della fotografa quistellese Sara Grandi, che esporrà il proprio scatto “La vigna della sabbia”, vincitore del concorso nazionale “La vigna del cuore” e nel quale è ritratto uno scorcio caratteristico delle vigne ferraresi.
Info serata – A partire dalle 19.30 fino alle 22 con un ticket di 10 euro si potranno gustare tre differenti vini della Doc Bosco Eliceo abbinandoli a un ricco buffet ad accesso libero.