Sabato 11 ottobre Festa della Vendemmia a Carpaneto Piacentino

La tradizionale pigiatura dell’uva con i piedi, degustazioni itineranti in cantina, musica dal vivo, un laboratorio di pittura, i piatti della tradizione piacentina e, naturalmente, tanti brindisi per celebrare il periodo più magico dell’anno. E’ ricchissimo il programma della Festa della vendemmia organizzata da Cantine Campana e azienda agricola La Ciocca per sabato 11 ottobre a Carpaneto Piacentino.
In via Madonna della Quercia 116, alle ore 17.30, ad aprire la festa sarà la pigiatura “tant me na vòta”: grandi e piccoli potranno provare l’emozione di pestare con i piedi i grappoli maturi all’interno della navazza, lasciandosi avvolgere dai profumi dell’uva in un’atmosfera di gioia e divertimento. Dalle ore 18.30 sarà possibile fare merenda o un aperitivo abbinando i vini piacentini a salumi e formaggi tipici o alla tradizionale torta salata.
Per i più creativi e curiosi, alle ore 19, Maurizia Gentili proporrà il laboratorio “I colori del Gutturnio”: attraverso i “vinarelli”, colori ottenuti attraverso una riduzione dei migliori vini delle due cantine ospitanti, i partecipanti saranno guidati nel dar vita a dipinti unici, ricordo indelebile della giornata. Alla stessa ora partirà una degustazione itinerante in cantina, con replica alle ore 20: immedesimandosi in un chicco d’uva, si potrà seguire tutto il suo percorso, dall’arrivo in azienda fino alla bottiglia.
Dalle ore 19 alle 22 si potrà cenare con antipasti, primi, secondi e dolci della tradizione, accompagnati da vini fermi e spumanti, bianchi e rossi, secchi e dolci, a seconda dei propri gusti. La colonna sonora della serata sarà firmata dal cantante Manuele Segreti, che si esibirà a partire dalle ore 21, dando il via a canti e balli per festeggiare il momento più gioioso della campagna.
L’evento si terrà con qualsiasi condizione meteo, in caso di maltempo le attività previste all’aperto si svolgeranno al coperto.
Il programma completo della festa è disponibile al link https://laciocca.it/festa-della-vendemmia/. Per info e prenotazioni (degustazioni itineranti e laboratorio di pittura): tel. o whatsapp 353 4562692