Mercoledì 30 luglio vigneti stellari a Mercato Saraceno: Nella valle più silenziosa di Mercato Saraceno i vigneti di Tenuta Casali More +
Punto a capo, il nuovo racconto di Trebbiano firmato La Sabbiona: “A volte basta un’emozione per voltare pagina e scrivere un nuovo racconto”. More +
Gli agriaperitivi romagnoli di Casetta Rio del Sol protagonisti su Rai 1: Il miglior aperitivo della Romagna è nelle campagne di Forlì, tra le More +
Davide Vignato sale sui Monti Lessini con L’Orso saggio: A pochi mesi dal lancio de L’Orso gentile, una Garganega che nasce More +
Casetta Rio del Sol è Villaggio Blu dal 16 al 23 giugno: Fa tappa a Forlì il cartellone di eventi “Sulla buona Strada“ organizzato More +
Oltre 1.600 brindisi per la nuova corte di Mossi 1558: Più di 1.600 persone hanno preso parte alla grande festa di inaugurazione More +
L’estate si accende sulle colline faentine con la magia di Oriolo di Sera: E’ partito il conto alla rovescia per la 22esima edizione della rassegna More +
Sabato 7 giugno visita alla Grotta del Re Tiberio e a Cantina Tibè: Fa tappa a Riolo Terme il cartellone di eventi “Sulla buona Strada“ More +
Sabato 7 giugno partono le merende in vigna di Tenuta Casali: Dopo aver inaugurato in aprile un circuito enoturistico di 9 km destinato More +
Grande festa a Ziano Piacentino per la nuova corte di Mossi 1558: E’ partito il conto alla rovescia ad Albareto di Ziano Piacentino per More +
Al via la rassegna “Kiss me, pizza” all’agriturismo La Sabbiona: Dopo il successo dello scorso anno torna dal 3 giugno a Oriolo dei Fichi la rassegna More +
Sulle colline di Oriolo dei Fichi è ancora tempo di Trat-Tour : Una nuova edizione del Trat-Tour di Oriolo dei Fichi, tradizionale due giorni all’insegna dei migliori More +
Trekking sui calanchi e degustazione a Podere La Berta il 25 aprile: Fa tappa a Brisighella il cartellone di eventi “Sulla buona Strada“ organizzato More +
Presentazione del libro “ORIOLO Tra le vigne e le stelle” – Faenza, 23 aprile: Mercoledì 23 aprile, alle ore 17.30, al Museo Internazionale della Ceramica di More +
Colli Piacentini promossi a pieni voti a Vinitaly 2025: Un territorio capace di deliziare e sorprendere, coinvolgere e appassionare sia gli More +
Cent’anni di Fasoli Gino, dove il passato è futuro: Cent’anni fra i vitigni di cui quasi la metà trascorsi nel mondo More +
Viaggio in bottiglia a Verona nei giorni di Vinitaly: Tre divertenti viaggi in bottiglia in altrettante regioni enologiche dello Stivale più More +
Tenuta Casali porta a Vinitaly Mercato Saraceno: Riuscire a racchiudere il territorio in bottiglia è la massima aspirazione per More +
Colli Piacentini a Vinitaly 2025 con enoturismo e mixology d’autore: Una panoramica completa delle migliori produzioni del territorio, un’alleanza con Parma per More +
Una rivoluzione gentile per i Custodi del Lambrusco: Una rivoluzione gentile, destinata a far parlare di sé, è nata nel More +
Vinitaly 2025 e le sfide globali, tra promozione e cambiamenti: Vinitaly guarda oltre le barriere commerciali e per la sua 57^ edizione, More +
Dall’orto al forno, che combo Ciccio Vitiello e Andrea Vallorani!: Pollice alto per il debutto del format “Dall’orto al forno: storie di More +
Dall’orto al forno, il format di Pizza Family debutta con Ciccio Vitiello: Forse nessun altro cibo, come la pizza, riesce a farsi ambasciatore del More +
Domenica 2 marzo rievocazione della Primavera per Oriolo dei Fichi: Sviluppare il verde e valorizzare a fini turistici i luoghi più belli More +
Domenica 23 febbraio degustazione itinerante a Cantine Campana: Un viaggio alla scoperta di come nascono i vini piacentini, dal grappolo More +
Degustazione vino e cioccolato a Tenuta Uccellina sabato 15 febbraio: Fa tappa a Tenuta Uccellina di Russi la rassegna “Sulla buona Strada” More +
Comunicazione enogastronomica, corso in partenza a Bologna: Il settore della Comunicazione enogastronomica e turistica offre tante opportunità per chi More +
Gambesi nuovo direttore generale in Cantine Vitevis: Il Consiglio di Amministrazione di Cantine Vitevis, realtà cooperativa vinicola del Veneto, ha affidato More +
Guida Bio, brindisi green per il Trebbiano di Tenuta Casali: E’ all’insegna della qualità sostenibile e del rispetto per la natura il More +
L’Orso gentile inaugura la nuova linea di Davide Vignato: Esplorare nuovi territori e possibilità, andando oltre al binomio Garganega-Gambellara che costituisce More +
Ecco Bꝏrder, il vino dei 25 anni “oltre frontiera” di Tenuta il Plino: Preannunciato lo scorso giugno, in occasione della cena celebrativa dei venticinque anni More +
Dati top per il bilancio “numero uno” per Terre Cevico: Terre Cevico ha affrontato la sua prima vendemmia nella veste di cooperativa More +
Sboccatura à la volée del metodo classico e degustazione vini a Tenuta Casali: Doppio appuntamento sabato 7 dicembre a Tenuta Casali di Mercato Saraceno, che More +
Colli Piacentini protagonisti alla Warsaw Wine Experience: Nell’ambito dell’importante progetto di promozione internazionale dei vini di qualità del territoio messo a More +
Grani e melograni a Oriolo dei Fichi il 9 e 10 novembre: Festeggia i suoi primi dieci anni “Grani e melograni”, la due giorni More +
Alla Sabbiona il gusto delle cose semplici con “Pane e vino”: Il pane appena sfornato, un buon calice di vino e la possibilità More +
Il Sangiovese di Tenuta Casali tra i 100 migliori vini d’Italia: Dopo aver visto ad agosto ben tre dei suoi vini premiati dall’Associazione More +
Torna il Trat-Tour, degustazioni itineranti a Oriolo dei Fichi: Sulle colline di Faenza è scattato il conto alla rovescia per l’evento More +
Gli agriaperitivi romagnoli di Rio del Sol protagonisti su Italia 1: E’ made in Romagna, più precisamente nella campagna forlivese, uno degli aperitivi More +
Ravenna da scoprire e gustare con la guida “Sulla buona Strada”: Dodici macro itinerari per lasciarsi conquistare tutto l’anno dai tesori artistici, naturalistici More +
Piacenza, il mondo del vino incontra l’Assessore regionale all’Agricoltura Mammi: L’Assessore all’Agricoltura e agroalimentare, caccia e pesca della Regione Emilia-Romagna Alessio Mammi More +
Craft Gin Fest a Milano Marittima venerdì 19 luglio: Appuntamento a Milano Marittima venerdì 19 luglio con il Craft Gin Fest – More +
A luglio quattro pic-nic in vigna all’azienda agricola La Ciocca: Proseguono nel mese di luglio con quattro nuovi appuntamenti i pic nic More +
È partito da Modigliana il tour 2024 di Tramonto DiVino: Ha preso il via il tour di Tramonto DiVino. Lo ha fatto More +
Tour de France e Sangiovese, brindisi a Tenuta Casali: All’insegna del motto «Vieni, Vini, Vivi il Tour de France!» Tenuta Casali More +
Ventinove cantine in rappresentanza di tutto il Paese a Casa Italia Parigi 2024: 29 cantine, per 16 vini rossi, 10 vini bianchi e 6 rosé, More +
Parità di genere, certificazione per BWH Hotels Italia & Malta: BWH Hotels Italia S.c.p.A. – Società Benefit annuncia di avere ottenuto la certificazione More +
La Malvasia di Candia Aromatica dei Colli Piacentini conquista Vilnius: Un vino elegante e di grande personalità, ricco di storia ma con More +
Al Condominio, la cena a Verona diventa tech-free: Andare al ristorante per gustare una buona cena, ma anche per ritornare More +
Il vino è un capolavoro al Muraless Art Hotel di Castel d’Azzano: Novantaquattro stanze tematiche celebrano il genio e l’eccellenza italiana in ogni settore More +
Colli Piacentini, alla guida del Consorzio confermato Marco Profumo: Marco Profumo è stato confermato alla guida del Consorzio Tutela Vini DOC More +
Tenuta il Plino festeggia 25 anni con una cena-evento – mercoledì 19 giugno: Venticinque anni di sogni e visioni in armonia con la natura per More +
Nasce Santo, il liquore al Sangiovese di Tenuta Casali: Un’anima elegante di viola e ciliegia, tratti distintivi del vitigno, impreziosita da More +
Vino e pizza a bordo piscina nei martedì d’estate a La Sabbiona: Un forno pronto a stupire, una selezione di bollicine e vini autoctoni More +
Colli Piacentini, dal 9 giugno i Pic nic in vigna a La Ciocca: Una passeggiata tra i filari al tramonto, un brindisi in mezzo alla More +
Profumo d’estate con la Lucciolata a Oriolo dei Fichi: Natura, sapori e poesia da gustare in un’atmosfera magica, passeggiando tra ulivi More +
Dieci storie di Trebbiano in Romagna al mare con Cevico: È il vitigno a bacca bianca più in forza della Romagna. Parliamo More +
A Piacenza il vino educa i ragazzi al consumo consapevole: Diffondere tra i giovani conoscenze e competenze specifiche sul vino e, allo More +
Conto alla rovescia per il Trat-Tour di Oriolo dei Fichi: Ai nastri di partenza l’ottava edizione del Trat-Tour di Oriolo dei Fichi, More +
Tra gusto e natura lungo la Strada del Sangiovese: Nel mese di maggio prosegue con tre nuovi appuntamenti all’insegna della natura More +
Domenica 5 maggio picnic itinerante a Oriolo dei Fichi: E’ iniziato il conto alla rovescia per la quinta edizione del Picnic More +
Bilancio positivo per Terre Cevico a Vinitaly: Cuore in Romagna, presenza in tutta Italia e in oltre 70 paesi More +
Vini piacentini Doc, al via promozione da 180.000 euro: Migliorare la conoscenza e la percezione del valore dei vini DOC di More +
A Vinitaly prova del 9 per il Sangiovese di Mercato Saraceno: Assoluta qualità e grande versatilità: sono i due tratti distintivi del Sangiovese More +
Cantina Fiorano al top all’Internationaler Bioweinpreis: Tre medaglie da incorniciare e un brindisi speciale per l’azienda agricola Fiorano More +
Cantine Giacomo Montresor investe nel futuro: Una cantina completamente rinnovata, la realizzazione di nuovi investimenti, una rinnovata direzione con Pierluigi Ferrari: sono gli More +
Vini e sapori sui colli faentini con “A spas par Uriol”: Per il suo decimo appuntamento fa tappa sulle colline di Faenza il More +
Cresce l’enoturismo in provincia di Ravenna con “Romagna a tu per tu”: Con 15 milioni di accessi all’anno e un fatturato di 2,5 miliardi More +
Degustazione eccellente con Mossi 1558 per il libro di Arrighi: Si è brindato con la Malvasia di Candia Aromatica “Baciamano” della cantina More +
Profumi e sapori di primavera con il Wine Trekking di Oriolo: Un tuffo nei profumi della primavera appena sbocciata e un brindisi con More +
Alla Sabbiona c’è Ve.Ve, il venerdì del Vermouth romagnolo: Nato nel lontano 1786 a Torino e ignorato per molto tempo dalle More +
Domenica 3 marzo in scena i Lòm a Mêrz alla Torre di Oriolo : In continuità con la mezzadria, tema centrale dello scorso anno, è la More +
Alla Casina Rio del Sol si celebrano i “Lòm a Mêrz”: Le case contadine, custodi di una vita legata alla natura, sono il More +
Profumi e sapori delle erbe spontanee all’agriturismo La Sabbiona: L’alimurgia, termine coniato da Giovanni Targioni Tozzetti nel 1767, è la scienza More +
Terre Cevico diventa cooperativa di primo grado, Donati alla guida: Come da indicazioni dell’Assemblea dei soci dello scorso 8 ottobre, questa mattina More +
Torna a Cervia il Craf Gin Fest – venerdì 1 dicembre: Dopo il successo estivo torna il Gin Fest a Cervia in edizione More +
Triplo brindisi per i vini autoctoni di Tenuta Casali: Mercato Saraceno si conferma tra i terroir enologici italiani in maggior ascesa More +
Antichi sapori protagonisti di Grani e melograni a Faenza: Puntuale come ogni anno all’ombra della Torre di Oriolo dei Fichi di More +
Alla Torre di Oriolo notte e sapori da brividi con HalloWine: Martedì 31 ottobre tornerà alla Torre di Oriolo di Faenza “HalloWine Party”, la festa più More +
A Firenze gli incontri enogastronomici “Uguali ma diversi”: Si svolgeranno presso il ristorante Il Caminetto di Firenze la serie di More +
Mossi 1558 a fianco della Federazione Italiana Vela per i Giochi Olimpici 2024: Dai Colli Piacentini al mare della Provenza con il vento in poppa More +
Le Solane di Mossi 1558 vino ambasciatore di Piacenza per AIS: Dodici ambasciatori dell’eccellenza enologica dell’Emilia Romagna, bottiglie che raccontano in modo emblematico More +
L’ostrica di Cervia sposa il Famoso di Mercato Saraceno: Giovedì 14 settembre al ristorante e stabilimento Acqua e Sale di Milano More +
Soave Seven, focus sulla longevità di un bianco vulcanico: Annate di vini Soave a confronto. L’occasione per degustare la longevità del More +
Vinitaly 2023, il futuro è adesso a Veronafiere (2-5 aprile): Un quartiere fieristico di oltre 100mila mq netti, diciassette padiglioni tra fissi More +
A Oriolo dei Fichi torna l’evento “Grani e melograni” – 8 e 9 novembre: Puntuale come ogni anno, nel secondo week-end di novembre torna a Oriolo More +
Doppio premio al Sangiovese di Tenuta Casali dal Touring Club: Nuovo doppio riconoscimento per il Vigna Quartosole Romagna Doc Sangiovese Riserva Mercato More +
Grande successo a Milano per la giornata dedicata ai vini piacentini: Milano ha risposto entusiasta alla giornata dedicata alle perle enologiche dei Colli More +
I Grandi Vini stila il primo Libro Bianco del Vino italiano: La rivista I Grandi Vini con il n° 146 di ottobre 2025 More +
Identitari e contemporanei, i vini dei Colli Piacentini convincono Parigi: Dopo le missioni a Vilnius e Varsavia, che hanno fatto conoscere e apprezzare le produzioni More +
Sabato 11 ottobre Festa della Vendemmia a Carpaneto Piacentino: La tradizionale pigiatura dell’uva con i piedi, degustazioni itineranti in cantina, musica More +
I migliori vini piacentini sbarcano a Milano con Oh my DOC!: Un viaggio nel calice attraverso i Colli Piacentini alla scoperta delle migliori More +
Due Spicchi Gambero Rosso per Pizza Family di Cesenatico: Pizza Family entra per la prima volta nella prestigiosa guida del Gambero More +
Ambasciatore dell’Albana, sfida a 13 a Bertinoro: Una sfida tutta emiliano–romagnola con l’eccezione di un candidato lombardo, quella che More +
A Pizza Family arriva il pizzaiolo del cilento Angelo Rumolo – 30 settembre: Dopo l’esordio del marzo scorso, ritorna a Pizza Family il format che More +
Da Slow Wine massimo riconoscimento per la cantina Tenuta il Plino: Brindisi eccellente per la cantina cesenate Tenuta il Plino. L’edizione 2026 della More +
La Sabbiona stappa Aica, vino-racconto sulla nobiltà di Oriolo dei Fichi: La vigna più vecchia di Oriolo dei Fichi, il recupero certosino di More +